Cos'è
Il servizio riguarda l'assegnazione degli studenti alle classi in base alla seconda e terza lingua scelta per il loro percorso scolastico, con particolare attenzione alla distribuzione in modo eterogeneo all’interno delle classi e omogeneo tra di esse. In particolare, la suddivisione avverrà seguendo specifici criteri legati alle lingue straniere scelte dagli studenti, e in alcuni casi, anche attraverso estrazione a sorte, per garantire una distribuzione equilibrata.
Classi prime AFM:
distribuzione degli studenti in tre o più gruppi, distinti in base alla seconda lingua studiata alla scuola secondaria di primo grado o indicata come preferenza per il primo anno di scuola secondaria di secondo grado. Costituiti i tre o più gruppi omogenei per seconda lingua, qualora uno o più gruppi ecceda il numero medio degli iscritti, estrazione a sorte, con evidenza pubblica, degli studenti da collocare nei gruppi linguistici meno numerosi. Nel caso il numero di iscritti dovesse essere tale da poter formare solo due classi, estrazione a sorte tra seconda lingua francese e seconda lingua tedesco.
Classi prime Turistico:
distribuzione degli studenti in due o più gruppi, distinti in base alla seconda lingua, indicata come preferenza per il primo anno di scuola secondaria di secondo grado, scelta tra francese e tedesco. Nel caso di gruppi non omogenei per numero, estrazione a sorte tra gli studenti del gruppo più numeroso per assegnazione al gruppo meno numeroso.
Classi prime dei corsi professionali “Servizi sanità per l’assistenza sociale” e “Management dei servizi ed eventi sportivi”: costituzioni di classi a seconda lingua spagnolo.
Classi terze AFM: entrambe a seconda lingua spagnolo.
Classe terza Turistico: una classe a terza lingua spagnolo, l’altra a terza lingua tedesco.
Classe Terza RIM: terza lingua francese.
A cosa serve
Questo servizio ha lo scopo di organizzare le classi in modo che ogni studente possa essere inserito in un gruppo linguistico che meglio rispecchi la sua preparazione e preferenza in termini di lingue straniere. Viene utilizzato per garantire che le classi siano ben bilanciate in base alle lingue scelte, prevenendo sovraccarichi di studenti in determinate lingue e promuovendo una distribuzione equa per tutte le lingue coinvolte.
Come si accede al servizio
Per accedere a questo servizio, gli studenti dovranno esprimere la loro preferenza per la seconda e/o terza lingua da studiare al momento dell’iscrizione. Successivamente, le assegnazioni alle classi avverranno in base ai criteri stabiliti, con la possibilità di effettuare estrazioni a sorte nel caso in cui i gruppi non siano omogenei o vi siano squilibri numerici tra i vari gruppi linguistici.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
Nome Sede
Sede principale
-
Indirizzo
Via Parenzo 16, Rovigo
-
Orari
Lunedì - Sabato 8:00 - 13:30
-
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Telefono
0425/21240
-
Cosa serve
Gli studenti devono aver completato la procedura di iscrizione e indicato le loro preferenze per la seconda e/o terza lingua da studiare. A seconda della classe di appartenenza (AFM, Turistico, Corsi professionali), l’accesso al servizio richiederà la selezione della lingua da studiare e, nei casi previsti, l’accettazione dell’eventuale estrazione a sorte, se necessaria.
Tempi e scadenze
Le classi verranno costituite prima dell'inizio dell'anno scolastico, con la suddivisione basata sui dati raccolti al momento delle iscrizioni. Le estrazioni a sorte, quando previste, verranno effettuate con evidenza pubblica per garantire la trasparenza. Le scadenze per la presentazione delle preferenze linguistiche e altre informazioni utili verranno comunicate tempestivamente agli studenti e alle loro famiglie, al fine di rispettare i tempi di assegnazione alle classi.
Contatti
- Telefono 0425/21240
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per informazioni contattare la segreteria Didattica
Ulteriori informazioni
Per informazioni contattare la segreteria Didattica