Orario Classi e Docenti (Diurno / Serale)

ORARIO ANNO SCOLASTICO 2023/2024
(in vigore dal 18/09/2023 al 23/09/2023)
ORARIO ANNO SCOLASTICO 2023/2024
(in vigore dal 18/09/2023 al 23/09/2023)
LE CLASSI PRIME (solo il primo giorno di scuola) SONO CONVOCATE NELLE RISPETTIVE SEDI PER LE ORE 9:25:
- Sede Centrale via Parenzo 16 le classi di Amministrazione Finanza e Marketing
- Succursale l'indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale, Relazioni Internazionali, Servizi Commerciali;
- Sede di Palazzo Montalti entrate da via Principe di Napoli o Corso del Popolo le classi di Grafica e Comunicazione e l'indirizzo Turismo
(gli alunni verranno accolti dai collaboratori scolastici, dai Docenti referenti e dagli studenti Tutor che si occupano dell'accoglienza e accompagnati nei rispettivi luoghi di ritrovo).
Le lezioni scolastiche inizieranno il 13/9/2023.
Si comunica che è possibile ritirare il diploma previo appuntamento da concordare telefonicamente con l’ufficio didattica.
Con deliberazione n. 551 del 09/05/2023 la Giunta Regionale del Veneto ha approvato il calendario delle giornate di lezione delle scuole statali e paritarie del Veneto per l’Anno Scolastico 2023-2024 definendo, inoltre, i limiti e le condizioni per eventuali motivati adattamenti al calendario stesso.
Elenco dei libri di testo che saranno adottati nell'Anno Scolastico 2023/2024 per tutte le classi di tutti gli indirizzi di studio.
Aggiornato al 11/06/2023
Aperte le iscrizioni al Corso Serale di Amministrazione Finanza e Marketing dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Amicis”. Un corso che consente, in massimo tre anni, di arrivare al Diploma di Tecnico in A.F.M., insomma è il diploma del “vecchio Ragioniere”, “un diploma davvero importante per il nostro territorio, fondamentale per tutto il terziario e fondamentale per chi volesse intraprendere la strada di un’attività imprenditoriale”.
Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Questo vademecum è stato scritto dagli studenti partecipanti al corso di italiano L2:
Veronika Cheban (3BA)
Veronika Chyzhevska (2AA)
Nelly e Valeria García (2BA)
Khadijia Mestouri (2BA)
Informiamo che è attivo il servizio Pago In Rete il quale consente alle famiglie di pagare con "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (per assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.
VIAGGIO NELLA STORIA DI ROVIGO DAL MEDIOEVO AL PRIMO NOVECENTO
Gli studenti dell’ I.I.S. “Edmondo De Amicis” di Rovigo vi danno il benvenuto nella “Città delle rose” e vi augurano di scoprire il nostro patrimonio culturale, visitandone le testimonianze ereditate dal passato.
La mappa interattiva con audioguida, realizzata dagli studenti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON), “Caccia al Tesoro”, accompagnerà i cittadini e i viaggiatori in un coinvolgente itinerario, dal Medioevo al primo Novecento, alla scoperta di palazzi, chiese e piazze del centro storico di Rovigo.