Grafica, creatività e intelligenza artificiale: al via la mostra dei ragazzi del De Amicis per il Maggio Rodigino 2025

Titolo della mostra: "Intelligenza artificiale nella produzione grafica"

Cos'è

È stata inaugurata ufficialmente, il 15 maggio alle ore 11:00, negli spazi suggestivi della Peschiera Nuova, la mostra realizzata dagli studenti delle classi quarte dell’indirizzo Grafica e Comunicazione dell’IIS De Amicis. Un’esposizione che celebra il talento, l’impegno e la visione creativa delle nuove generazioni, protagoniste di un progetto didattico sviluppato in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo del Polesine, committente reale del lavoro.

La mostra nasce nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e raccoglie tutti gli elaborati grafici realizzati per la progettazione dell’immagine coordinata del Maggio Rodigino 2025, la storica rassegna culturale che quest’anno ha come tema “Intelligenza naturale e artificiale”.

Gli studenti si sono cimentati con un processo creativo profondo e articolato: dopo una prima fase di studio e ricerca sul concetto di intelligenza – umana, naturale e artificiale – hanno prodotto schizzi a mano, esplorato soluzioni visive, sperimentato strumenti di AI generativa, fino alla realizzazione dei visual finali. Un percorso che ha messo in dialogo creatività, tecnica e riflessione critica, offrendo ai ragazzi l’opportunità di confrontarsi con le grandi domande del presente: quale ruolo ha l’uomo nell’era delle macchine intelligenti? Cosa resta dell’autorialità nel tempo delle immagini generate?

Tra i numerosi elaborati proposti, uno è stato selezionato ufficialmente come immagine guida del Maggio Rodigino 2025. Ma tutti gli altri progetti – originali, diversi per stile e approccio – trovano spazio nella mostra: un mosaico ricco di idee, visioni e sperimentazioni che restituisce il senso del lavoro collettivo e della crescita individuale.

«Non si tratta solo di una vetrina espositiva – spiegano i docenti del progetto – ma di un vero momento di confronto pubblico. I ragazzi si sono misurati con un tema complesso e attuale, mettendo in campo competenze tecniche, senso critico e passione».

L’invito è quindi aperto a tutta la cittadinanza: la mostra è a partire dal 15 maggio, e rappresenta un’occasione preziosa per scoprire il punto di vista delle giovani generazioni su una delle sfide più affascinanti del nostro tempo: l’intreccio tra intelligenza umana e intelligenza artificiale.

Luogo

Date e Orari

2025

15

Mag

Ore 11:00 - Inaugurazione mostra
Visite fino alle ore 13:00

2025

16

Mag

9:00 - 13:00
15:00 - 19:00

2025

17

Mag

9:00 - 13:00
15:00 - 19:00

2025

18

Mag

9:00 - 13:00
15:00 - 19:00

2025

19

Mag

9:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Contatti

  • Telefono 0425/21240
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato: 15.05.2025 - Revisione: 16.05.2025
Cookie Policy

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per garantirne il funzionamento. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti.

Cookie Policy