Come per lo scorso anno le iscrizioni alla classe prima devono essere effettuate esclusivamente online.
La presentazione delle domande è dalle ore 08:00 del 09 Gen. 2023
alle ore 20.00 del 30 GENNAIO 2023.

Disponibile Bando di Selezione
Docente Formatore Neoassunti

L'edizione 2023 di Pensa Trasversale si svolgerà su due giornate (17-18 marzo 2023), durante le quali docenti e ricercatori dei dipartimenti e centri offriranno lezioni, legate al loro ambito di studio e ricerca, incentrate su un unico argomento.
Il tema dell'edizione 2023 è VISIONI PANDEMICHE. 
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara apre virtualmente i suoi spazi istituzionali agli studenti delle scuole superiori, al fine di orientare e fornire informazioni inerenti l’offerta didattica relativa al Corso di Laurea triennale in “Design del prodotto industriale” e al Corso di Laurea Magistrale in “Architettura”.
Bando di concorso per l’arruolamento di 69 Allievi Ufficiali del ruolo normale all’Accademia della Guardia di Finanza, relativo all'anno accademico 2023/2024. 
Avvio, da Lunedì 17 ottobre, del ricevimento settimanale dei genitori da parte dei docenti.
premesso che l’alleanza tra scuola e famiglie è la premessa per ogni successo nella scuola e nella vita dei nostri ragazzi e condizione che l’Istituto intende spendere nei rapporti con le famiglie tutte le energie
possibili, si comunica che:
Questo vademecum è stato scritto dagli studenti partecipanti al corso di italiano L2:
Veronika Cheban (3BA)
Veronika Chyzhevska (2AA)
Nelly e Valeria García (2BA)
Khadijia Mestouri (2BA)

Pubblicati nuovi documenti afferenti il progetto PON "Digital Board"
(ultimo agg.to 07/05/2022 ore 09:00)
Pubblicati nuovi documenti afferenti il progetto PON "Realizzazione e Potenziamento delle Reti Locali"
(ultimo agg.to 07/05/2022 ore 09:45)
Pubblicati nuovi documenti afferenti il progetto PON "A scuola tra noi"
(ultimo agg.to 17/06/2021 ore 13:00)
Pubblicati nuovi documenti afferenti il progetto PON "...Ancora a scuola"
(ultimo agg.to 24/11/2021 ore 13:00)
Informiamo che è attivo il servizio Pago In Rete il quale consente alle famiglie di pagare con "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (per assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.
VIAGGIO NELLA STORIA DI ROVIGO DAL MEDIOEVO AL PRIMO NOVECENTO
Gli studenti dell’ I.I.S. “Edmondo De Amicis” di Rovigo vi danno il benvenuto nella “Città delle rose” e vi augurano di scoprire il nostro patrimonio culturale, visitandone le testimonianze ereditate dal passato.
La mappa interattiva con audioguida, realizzata dagli studenti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON), “Caccia al Tesoro”, accompagnerà i cittadini e i viaggiatori in un coinvolgente itinerario, dal Medioevo al primo Novecento, alla scoperta di palazzi, chiese e piazze del centro storico di Rovigo.