Oggi 26 maggio, nella suggestiva sala Oliva dell’Accademia dei Concordi, è stata premiata con la menzione speciale del Gazzettino la studentessa Giada Trombon, che ha partecipato al Concorso letterario “Sergio Garbato”, promosso dalla Fondazione Banca del Monte per la scuola, alla sua VIII edizione dell’anno 2023.

“La settimana dell’inclusione”: questo il titolo del progetto che ha coinvolto alcune classi del nostro Istituto dal 17 al 22 Aprile.
Tre appuntamenti in calendario per toccare con mano varie realtà e confrontarsi con diversi target di utenza.
thROugh data: Rovigo, in dati ospitato presso la Pescheria Nuova nell’ambito del Maggio Rodigino 2023.
L’esposizione costituisce la sintesi di un lungo percorso educativo e di progettazione operato in seno alla classe 5AG del corso di Grafica e comunicazione dell’I.I.S. Edmondo De Amicis di Rovigo. 


Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Venerdì 5 Maggio si sono svolte presso il campo Tullio Biscuola di Rovigo le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di Atletica Leggera. Il nostro Istituto ha ottenuto sempre un posto sul podio in quasi tutte le discipline disputate sia in campo femminile che maschile. 
Aperte le iscrizioni al Corso Serale di Amministrazione Finanza e Marketing dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Amicis”. Un corso che consente, in massimo tre anni, di arrivare al Diploma di Tecnico in A.F.M., insomma è il diploma del “vecchio Ragioniere”, “un diploma davvero importante per il nostro territorio, fondamentale per tutto il terziario e fondamentale per chi volesse intraprendere la strada di un’attività imprenditoriale”.

Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Avvio, da Lunedì 17 ottobre, del ricevimento settimanale dei genitori da parte dei docenti.
premesso che l’alleanza tra scuola e famiglie è la premessa per ogni successo nella scuola e nella vita dei nostri ragazzi e condizione che l’Istituto intende spendere nei rapporti con le famiglie tutte le energie
possibili, si comunica che:
Questo vademecum è stato scritto dagli studenti partecipanti al corso di italiano L2:
Veronika Cheban (3BA)
Veronika Chyzhevska (2AA)
Nelly e Valeria García (2BA)
Khadijia Mestouri (2BA)
Informiamo che è attivo il servizio Pago In Rete il quale consente alle famiglie di pagare con "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (per assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.
VIAGGIO NELLA STORIA DI ROVIGO DAL MEDIOEVO AL PRIMO NOVECENTO
Gli studenti dell’ I.I.S. “Edmondo De Amicis” di Rovigo vi danno il benvenuto nella “Città delle rose” e vi augurano di scoprire il nostro patrimonio culturale, visitandone le testimonianze ereditate dal passato.
La mappa interattiva con audioguida, realizzata dagli studenti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON), “Caccia al Tesoro”, accompagnerà i cittadini e i viaggiatori in un coinvolgente itinerario, dal Medioevo al primo Novecento, alla scoperta di palazzi, chiese e piazze del centro storico di Rovigo.