Orientamento per il triennio

ATTIVITÀ’ DI ORIENTAMENTO PER IL TRIENNIO

L’attività di “Orientamento per il triennio” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma.

Di fronte alla vastità delle opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo della formazione e il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare. Attraverso varie iniziative lo studente, avrà la possibilità dii scoprire le proprie attitudini e potenzialità, di ricevere informazioni corrette e il più possibile esaustive delle opportunità di studio e di lavoro, consentendogli di  indirizzarsi ad una scelta  post-diploma più consapevole.

Verranno proposte attività diversificate a seconda degli indirizzi presenti nel nostro Istituto, e così suddivise:

ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO:
Verranno fornite informazioni sugli open days dei vari atenei e link utili relativi al mondo universitario e verranno programmati incontri con i principali atenei del nostro territorio, anche attivando percorsi finanziati dal PNRR.
Vai alle attività

ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO AL MONDO DEL LAVORO:
Verranno programmati incontri con le principali istituzioni, enti e associazioni di categoria del nostro territorio per illustrare agli studenti i settori professionali, le opportunità di inserimento nel mondo del lavoro e le nuove competenze trasversali richieste. Verranno forniti anche link utili per approfondire individualmente queste opportunità.
Vai alle attività

PRESENTAZIONI DEI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA (ITS) E CORSI PROFESSIONALIZZANTI POST DIPLOMA:
Verranno programmati incontri con scuole preposte alla formazione di figure professionali dotate di alta specializzazione tecnologica, da inserire in settori prioritari per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. Verranno forniti anche link utili per approfondire individualmente queste opportunità.
Vai alle attività

Per informazioni contattare la referente dell’Orientamento per il triennio, prof.ssa Veronica Labia inviando una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.