“The future is inclusive” (prospettive sulla diversità) è un progetto che nasce per promuovere l’inclusività all’interno della scuola, facendo riflettere i ragazzi sul concetto di diversità come unicità.

continua➔

 

I ragazzi portano la loro voce, i loro pensieri e i loro volti come testimonianza di questa ricerca intima e universale, dove la diversità acquisisce la ricchezza nella comunità. Loro sono il nostro futuro e gli adulti di domani, in una società in continuo cambiamento e crescita.

La città di Rovigo, durante il “Maggio Rodigino”, ha l’opportunità di conoscere più da vicino il mondo dei giovani che sono chiamati a costruire la propria identità nell’integrazione di culture e di pari opportunità.

 

«Fino al 29 maggio in sala della Gran Guardia, con inaugurazione giovedì 26 alle 18.00, la mostra video-fotografica "The future is inclusive" (prospettive sulla diversità) racconterà la gioventù chiamata a costruire la propria identità nell'integrazione di culture e di pari opportunità: qui, i protagonisti sono studenti dai 14 ai 19 anni dell'Istituto scolastico rodigino De Amicis, e il progetto è concomitante alla Gara nazionale di grafica che sarà ospitata dallo stesso Istituto, spiega la professoressa Francesca Andreose, intervenuta in conferenza stampa assieme agli studenti Endora Bala e Luca Burgato: "Questo progetto ha dato l'occasione ai nostri studenti di essere protagonisti di un messaggio di inclusività: la diversità è una risorsa e un valore, non una differenza. Costruiamo così un futuro inclusivo, a partire dai giovani"

Rovigo in Diretta, link all'articolo originale e al video: CLICCA QUI