che meraviglia essere uniciUSCITA DIDATTICA DELLE CLASSI DEL PROFESSIONALE SOCIO-SANITARIO ALL’UNIONE ITALIANA CIECHI
A completamento dell’UDA (Unità di  Apprendimento: studio di un determinato argomento con approfondimenti in tutte le materie dell’indirizzo) sulle disabilità psico-fisiche, le classi quarte e quinte dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale hanno svolto, nel mese di febbraio 2022, un’uscita didattica presso la sede di Rovigo in Via Pascoli all’Unione Italiana Ciechi (UIC) con i docenti Prof. Eleonora Riberto e Prof. Gilberto Righi.

continua>>>

Le classi sono state accolte dalla Vicepresidente volontaria Caterina Benini, che svolge attività di volontariato nell’Associazione e da Valentina Borella, Consigliere delegato.

Molti sono stati gli aspetti di questa disabilità fisica approfonditi durante l’incontro come ad esempio: le differenze tra cecità totale e ipovisione e come riconoscere le persone portatrici della prima o della seconda, come ci si deve comportare quando si incontrano persone cieche in difficoltà, il metodo Braille che consente alle persone cieche di leggere e scrivere…

 

È stato interessante comprendere anche gli aspetti psicologici di questa disabilità: i ciechi vedono con il cuore e con il cervello. Sono persone dotate di grande sensibilità che permette loro di comprendere molti aspetti della vita. Abbiamo capito ancora una volta che nelle persone la diversità non esiste. Esiste l’unicità. Che meraviglia essere unici!!!

Alessandra Nobile IV BS