Indirizzo di studio - sistemi informativi aziendali

Sistemi Informativi Aziendali

Ogni attività produttiva funziona con programmi informatici... questa è la figura professionale che programma e gestisce i software in grado di far muovere ogni attività.

Cos'è

L’indirizzo SIA (Sistemi Informativi Aziendali) è un’articolazione dell’Istituto Tecnico Commerciale che unisce le competenze informatiche con quelle economico-aziendali. Questo percorso formativo è focalizzato sull’uso delle tecnologie digitali per la gestione delle attività aziendali, con particolare attenzione alla creazione di software, all’analisi dei dati e all’ottimizzazione dei sistemi informativi delle imprese.

ACCESSO A QUALISIASI FACOLTA' UNIVERSITARIA

A cosa serve

L’indirizzo SIA ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di utilizzare e sviluppare sistemi informatici per supportare la gestione aziendale. In particolare, serve a:

  1. Studiare la finanza e il mercato attraverso l’informatica: Gli studenti imparano a utilizzare strumenti digitali per analizzare dati finanziari e comprendere le dinamiche del mercato.

  2. Creare software per le aziende: Il percorso fornisce le competenze per progettare e implementare software applicativi destinati a migliorare l’efficienza e la gestione delle imprese.

  3. Gestire sistemi informativi aziendali: Gli studenti acquisiscono le competenze per utilizzare e ottimizzare i sistemi informatici che supportano i processi amministrativi, contabili e commerciali di un’azienda.

  4. Applicare le tecnologie per migliorare l’efficienza aziendale: Viene insegnato come sviluppare procedure informatiche innovative, gestire l’archiviazione dei dati, organizzare la comunicazione in rete e garantire la sicurezza informatica.

  5. Integrare l’informatica con l’economia e il marketing: Il corso sviluppa la capacità di applicare le tecnologie digitali per supportare le strategie economiche, di mercato e di gestione finanziaria.

In sintesi, l’indirizzo SIA prepara gli studenti a lavorare nell’ambito della gestione dei sistemi informativi aziendali, offrendo competenze trasversali in informatica, economia e organizzazione aziendale. Questo percorso è ideale per chi desidera applicare le tecnologie digitali al mondo delle imprese, con una particolare attenzione alla sicurezza e all’ottimizzazione dei processi aziendali.

Come si accede al servizio

Effettuare l'iscrizione sul sito ministeriale

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • Nome Sede

    Sede principale

  • Indirizzo

    Via Parenzo 16, Rovigo

  • Orari

    Lunedì - Sabato  08:00 - 13:30

  • Gps

    45.067343,11.795477

  • Email

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • PEC

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Telefono

    0425/21240

Cosa serve

Per accedere al corso di studi è necessario disporre del diploma di scuola secondaria di primo grado ed è utile:

  • avere interesse per la scelta e la costruzione di software applicativi nella gestione del sistema informativo aziendale;
  • aver curiosità per il mondo dell'informatica applicata all’economia, all’impresa, al marketing e alla gestione finanziaria;
  • aver voglia di imparare ad applicare le tecnologie e software applicativi per migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.

Tempi e scadenze

Effettuare l'iscrizione secondo le disposizioni ministeriali vigenti.

Documenti

Contatti

Per informazioni contattare la segreteria Didattica

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

TABELLA ORARIA

DISCIPLINE

PRIMO BIENNIO

SECONDO BIENNIO

QUINTO ANNO

 

I

II

III

IV

V

AREA COMUNE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

4

4

4

4

4

LINGUA INGLESE

3

3

3

3

3

STORIA

2

2

2

2

2

MATEMATICA

4

4

3

3

3

DIRITTO ED ECONOMIA

2

2

 

 

 

SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA)

2

2

 

 

 

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

2

2

2

2

2

RELIGIONE/ATTIVITÀ ALTERNATIVA

1

1

1

1

1

AREA DI INDIRIZZO

SCIENZE INTEGRATE (FISICA)

2

 

 

 

 

SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

 

2

 

 

 

GEOGRAFIA

3

3

 

 

 

INFORMATICA E LABORATORIO

2

2

4

5

5

SECONDA LINGUA COMUNITARIA

3

3

3

 

 

ECONOMIA AZIENDALE

2

2

4

7

7

DIRITTO

 

 

3

3

2

ECONOMIA POLITICA

 

 

3

2

3

TOTALE ORE SETTIMANALI

32

32

32

32

32

 

Pubblicato: 20.02.2025 - Revisione: 17.04.2025
Cookie Policy

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per garantirne il funzionamento. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti.

Privacy Policy